Madre Terra: la nostra società agricola

Madre Terra Srl Società Agricola Srl è operatore professionale iscritto al RUOP (Registro Ufficiale Operatori Professionali) Nr. IT-03-3032 – Regione Lombardia.


Siamo infatti autorizzati alla produzione e manipolazione di piante e rizomi da seme che verranno successivamente utilizzati da industrie del settore alimentare. 

Contatti
  • rizoma dal colore giallo intenso

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • rizomi pronti per essere coltivati

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Zenzero: storia e diffusione

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria del sud-est asiatico, della famiglia delle Zingiberaceae (la stessa di curcuma e cardamomo).


Attualmente viene coltivato in tutta la fascia tropicale e subtropicale per il suo rizoma carnoso, largamente impiegato nella cucina dei paesi dell’estremo oriente.

Negli ultimi anni lo zenzero si è diffuso anche nei mercati occidentali, inizialmente come prodotto di nicchia e poi come functional food grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e digestive.

Viene commercializzato sia come radice fresca, sia essiccato o polverizzato; generalmente è usato come spezia per insaporire le pietanze, per arricchire centrifugati e per decotti e tisane, solo o associato ad altri ingredienti. Oltre agli usi alimentari tipici, ultimamente viene usato nella produzione di probiotici e come additivo per gli energy drink.

Curcuma: utilizzo e commercializzazione

Il sapore, il colore giallo-arancio intenso e l’elevato valore nutrizionale sono i driver del successo della curcuma, anch’essa appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae come lo zenzero, nota anche con il nome di “zafferano delle Indie” in quanto costituisce un’alternativa economica allo zafferano, avendo funzioni simili di colorazione delle pietanze, ma sapore nettamente diverso.

Oltre a trovare largo impiego nei cibi etnici, soprattutto indiani, la curcuma viene aggiunta anche a cibi più tradizionali o a miscele di caffè.



Nei mercati europei questa spezia era inizialmente un prodotto di nicchia, poi negli anni la crescita del consumo è stata trainata in particolare dalle nazioni del centro-nord Europa.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Come per lo zenzero, la spezia deriva dal rizoma, che per la crescita ha bisogno di terreno umido e una temperatura compresa tra i 20°C e i 30°C; dopo la raccolta i rizomi vengono bolliti, essiccati e polverizzati, ma è frequente il loro uso come radice intera, anche presso i retailer. 

Per saperne di più sulle nostre varietà non esitate a contattarci

Maggiori informazioni